I libri d'artista
I libri d'artista sono una particolare forma d'arte che impegna l'artista a raccontare qualcosa di suo sotto forma di libro in qualsiasi modo realizzato. Esistono quindi libri trasparenti, di stoffa, di vetro, singoli, monumentali. Ognuno é il tentativo dell'artista di svolgere un compito in più fasi, meglio di un'opera multipla, più completo di una cartelle di disegni, più impegnativa di un libro illustrato.
E, nella vita di un artista, c'é un momento in cui non si sente appagato dalla semplice realizzazione di un'opera singola e allora eccolo volgere l'attenzione ad un libro d'artista.
A differenza di un libro divulgativo, che deve cercare di esporre i pensieri in modo congruente e comprensibile, il libro d'artista segue percorsi diversi, emozionali e specifici di quell'autore; in qualche modo riproduce la poetica delle sue opere.
Ed ecco alcuni esempi. Non sono opere monodimensionali o statiche per cui l'unico modo per farvele vedere sono dei brevi filmati. Un click sull'immagine e poi magari anche a tutto schermo per apprezzarne i più minuti particolari.
E di alcuni anche un filmato su come sono stati realizzati interamente dall'artista e da un artigiano del posto nel suo laboratorio per l'occasione diventato anche una tipografia a caratteri mobili (é nel filmato del Tarlo inimico.