8° Biennale di Grafica Contemporanea - Perugia
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 10 Dicembre 2024 19:00
Nel magnifico scenario del convento di via Monteripido a Perugia, nella sala esposizioni "Padre Diego Donati", ecco la premiazione della ottava edizione della Biennale di Grafica Contemporanea. Un centinaio di opere di artisti contemporanei sono esposte nelle sale dell'associazione. Nella Piantà, invitata nella sezione maestri fuori concorso, ha portato una maniera nera dal titolo "Pensieri notturni"
Annuario ALI
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 28 Novembre 2024 14:02
Esposte, presso il Museo della Grafica in Palazzo Lanfranchi, Pisa le opere a tema:
Al Campo Santo dei Miracoli pisani
il Trionfo della Morte, e altre storie
A proposito dell'opera esposta, così si è espresso il critico Nicola Micieli:
"... 'Ahi Pisa, vituperio delle genti'. Alla quale ha pensato la sola Nella Piantà, in modo indiretto, rievocando il precedente storico della rivalità tra il Conte Ugolino e l'arcivescovo Ruggieri nell'incisione 6 Agosto 1284 La nera signora, la data fatidica della battaglia navale alle secche della Meloria dove la flotta genovese distrusse quella pisana, della quale, a posteriori, fu ritenuto responsabile il conte Ugolino accusato di tradimento e per questo rinchiuso alla Torre della Muda, poi 'della fame'. Con la sua maniera nera, che restituisce assai bene il clima tenebroso e silente e la stasi assoluta dei relitti navali dopo il catastrofica scontro, Piantà dichiara che in quella battaglia, come in tutte le guerre, sconfitte sono tutte le parti in gioco, vincitrice solo lei, la Morte, unica presenza sulla scena munita di falce a doppia lama."
Narrazioni - un libro d'artista
- Dettagli
- Pubblicato: Domenica, 29 Settembre 2024 18:03
La realizzazione di un libro d'artista parte da una emozione e successivamente dalle scelta delle modalità con cui esprimere questa emozione. Il "Salterio di Luttrell", datato intorno al 1350, è stato miniato e riprodotto su pergamena da scribi a artisti anonimi che, nel corso dei lunghi anni di realizzazione, hanno inserito nel documento disegni di fantasia probabilmente per interrompere la noia della riproduzione.
Alcune di queste immagini hanno colpito l'artista che ha deciso di realizzare un libro. Non paga dei disegni, realizzati con la tecnica linoleografica, ha prodotto essa stessa la carta e ha stampato i testi con i caratteri mobili.
Completano l'opera la custodia in cartone da imballo e la corda in canapa. L'etichetta è un preziosismo realizzato con un materiale biodegradabile derivato dal mais.
Ed ecco come l'ha fatto
Grizzana Morandi - un workshop
- Dettagli
- Pubblicato: Domenica, 22 Settembre 2024 18:03
Una delle tecniche poco utilizzate e conosciute della calcografia é la collografia. Ritagli di carta, stoffe, foglie e materiali vari vengono incollati su un supporto rigido a formare un disegno. Sucessivamente inchiostrati e impressi su carta con un torchio o più semplicemente con un cucchiaio, consentono di realizzare con semplicità e senza particolare atrezzatura, delle opere calcografiche.
Ai Fienili del Campiaro di Grizzana Morandi, paese di villeggiatura di Giorgio Morandi, la Nella ha curato un laboratorio di due giorni in cui ha descritto la tecnica e aiutato alla realizzazione di alcune semplici opere.
Otto artisti si sono cimentati e hanno ottenuto i risultati sperati.